
Buongiorno a tutti!
Oggi vi parlo di un prodotto 100% naturale dalle molteplici proprietà! Il Burro di Karitè
Il Burro di Karité (Nome INCI Butyrospermum parkii butter ) è un burro molto utile e pregiato che si estrae dai semi della Karité (a volte impropriamente chiamati noci del Karitè) una pianta della famiglia delle Sapotaceae piuttosto diffusa in Africa. Questa pianta può raggiungere un'altezza compresa tra i 10 e i 15 metri e il tronco arriva facilmente ad un metro di diametro.
Il burro di karitè è generalmente di colore bianco o lievemente giallino o verde, l'odore è gradevole ed estremamente delicato. Esso viene utilizzato non solo in cosmetica, ma anche come condimento, soprattutto nella cultura Africana.
Come si estrae il burro Di Karitè?
Come precedentemente accennato il burro si estrae il burro di karitè dalle cosiddette noci di karitè. Si tratta di un lavoro perlopiù manuale, svolto essenzialmente sul luogo di raccolta/ produzione (in Africa),in particolar modo dalle donne africane. Il procedimento è abbastanza lungo e laborioso e che necessita di tantissime ore.
Ecco come si procede:
- Dopo aver raccolto i frutti, si elimina la polpa fino ad arrivare alla noce interna (il seme).
- Le noci vengono poi lavate e successivamente bollite per circa 2 ore (o secondo alcune fonti lasciata essiccare naturalmente o "arrostita".)
- Le noci vengono pestate fino ad essere ridotte in polvere.
- La polvere viene poi "cotta" nuovamente senza acqua
- Dopo la cottura viene aggiunta dell'acqua e la pasta così ottenuta viene lavorata ed impastata manualmente e fino a che non si otterrà una crema piuttosto liquida.
- A questo punto la parte grassa e burrosa dovrebbe dividersi dall'acqua e salire in superficie
- Le due parti vengono separate e la parte burrosa viene sciolta e cotto sul fuoco per circa dai 30 ai 45 minuti
- Si rimuove il composto dal fuoco e si lascia raffreddare
- Dopo circa 20 minuti il burro di Karitè è pronto!!
Qui trovare un Video https://www.youtube.com/watch?v=qYJWme-YnHk
Dalla pianta del Karitè è possibile ricavare anche un olio (l'INCI dell'Olio di Karitè è Butyrospermum parkii butter extract o butyrospermum parkii oil, )
Proprietà ed Usi
Idratanti, nutriente lenitivo, protettivo e levigante, antinfiammatorio, antimicrobico ed emolliente
ottimo in caso di
- Pelle secca
- Piaghe
- Bruciature
- piccole ferite ed escoriazioni
- Psoriasi
- Eczema
- Dermatiti
- Eritemi da pannolino
- Piaghe
- Pelle sensibile
- Rughe
- Prurito
- Punture di insetto
Ed è ottimo anche per
- Ammorbidire la pelle secca (ad esempio sui gomiti)
- Prevenire le smagliature
- Proteggere la pelle dal sole (si tratta di una protezione molto blanda SPF 6 circa)- grazie al contenuto di acido cinnamico
- Aiutare il rinnovamento cellulare grazie contenuto di acidi grassi ottimi per promuoverel'elasticità della pelle e alla presenza vitamine A, E ed F
- Ridurre infiammazioni, artriti e dolori muscolari
- Proteggere la pelle dagli agenti atmosferici
- Combattere i radicali liberi
- Combattere la forfora
- Combattere congestione nasale e sinusite
- Lenire la pelle dopo la depilazione
Come usare il burro di Karitè
Sulla Pelle del Viso e del Corpo per idratate, lenire e ammorbidire le zone più secche, applicando una piccola quantità di prodotto meglio se sulla pelle umida, magari dopo il bagno o la doccia
Per rimuovere il make-up passare un pezzettino di burro su occhi e viso e poi risciacquare con acqua
Sui Capelli applicare sulle lunghezze come impacco pre-shampoo sui capelli umidi, lasciare in posa per qualche minuto e poi procedere al lavaggio (in caso di forfora si può applicare anche sulla cute)
Dopo lo shampoo sui capelli umidi prima di procedere all'asciugatura e alla piega
Sulle Mani come impacco da tenere durante la notte o al posto della crema mani (ottimo anche sulle unghie perché aiuta anche ad ammorbidire le cuticole)
Sulle Labbra da usare come idratante al posto del classico burro cacao
E voi cosa ne pensate? Conoscevate il burro di karitè? Per cosa lo utilizzate?
Fatemi sapere le vostre opinioni =)
Spero che questo post vi sia stato utile!
A presto!
Hai scritto un bel post...viva il karitè
RispondiEliminabuona giornata
Grazie :)
Eliminasembra davvero buono
RispondiEliminaSONO INNAMORATA DELLE PROPRIETà DEL KARITè....COMPLIMENTI PER LE DESCRIZIONI DETTAGLIATE
RispondiEliminaPost interessantissimo :D
RispondiEliminaWWW.ARMOIREDESMODES.COM
Grazie Martinandrea! :D
Elimina....interessantissimo questo post, non conoscevo tutte queste proprità del burro di karitè!! Grazie!!!!
RispondiEliminaOttimi tutti questi usi del burro di karitè!!
RispondiEliminaIl Burro di Karitè è un alleato preziosissimo!! Bellissimo e super informativo il tuo post
RispondiEliminabellissimo post, adoro il burro di karitè, è davvero ottimo
RispondiEliminaottima descrizione complimenti 10 e lode!conosco bene il Karite' ma non sapevo come si facesse e le sue origini
RispondiEliminaGrazie Antonella *_* Mi fa piacere ti sia piaciuto il post! a presto!
Eliminaconsigli molto interessanti!
RispondiEliminache argomento interessante ..brava1
RispondiEliminaMolto interessante il tuo articolo, complimenti
RispondiEliminaGrazie mille :)
EliminaScrivi sempre dei post molto interessanti e utili!!!:) baciiii
RispondiEliminahttp://anordinarylifestylebook.blogspot.it/2013/05/art-and-fashionfashion-is-art.html
Grazie Federica! Sono felice che ti piacciano i miei post! baci :*
Eliminail burro di karitè è ottimo
RispondiEliminaVeramente interessante il tuo post, il burro di karitè è favoloso, ma non conoscevo tutte queste informazioni.
RispondiEliminaconosco il burro di karitè ma non sapevo avesse tutte queste funzioni:)
RispondiEliminaNon conoscevo tutte queste proprietà, ma sapevo benissimo che è ottimo per la mia pelle secca :)
RispondiEliminaGrazie per questo articolo così interessante ^_^
Grazie Laura! Sono contenta ti sia piaciuto il post! ^^
EliminaA dire il vero ne ho sentito parlare del burro di karitè ma non ho mai curiosato per sapere come si facesse!Grazie infinite per il post!
RispondiEliminaCiao Samantha! Mi fa piacere ti sia piaciuto il post! A presto!
Eliminagrazie del post! davvero interessante, non conoscevo così a fondo il burro di karitè, che tra l'altro adoro
RispondiEliminaCiao Sara! Sono contenta tu abbia trovato il post interessante! a presto!
EliminaE' un prodotto ottimo ma non sapevo avesse tutte queste proprietà :)
RispondiEliminaDaniela
kaosmagazine.it
Ottimo Post!!!! :)
RispondiEliminaGrazie Danila =)
EliminaQuante interessanti curiosità! Deliziose anche le foto! Ho imparato davvero un sacco di cose
RispondiEliminaGrazie cara! Mi fa piacere che tu abbia trovato interessante il post!! A presto !
Eliminapost fantastico, molto interessante!! non sapevo tutte queste cose anche se trovo il burro di karitè fantastico! Laura
RispondiEliminaGrazie Laura! =) Sono contenta che tu abbia trovato interessante questo articolo! A Presto!
Eliminaottime info non sapevo di questo prodotto
RispondiEliminalo userò subito per i capelli...grazie per le info!
RispondiEliminaFammi sapere come ti trovi Donatella! A presto! =)
Eliminanon ero al corrente di tutte queste proprietà
RispondiEliminaMi piace molto questo post, perchè tutti usiamo il burro di karitè ma non tutti sappiamo le proprietà che esso contiene.
RispondiEliminaMi fa piacere ti sia piaciuto il mio post =)
Eliminagrazie delle dritte =)
RispondiEliminahttp://www.bluenailgirl.com/2013/05/how2wearit.html
grazie per le info perchè non conoscevo le proprietà del karitè!
RispondiEliminaSi è fantastico, lo conosco. Ha tantissime proprietà!
RispondiEliminaAlessia
THE CHILI COOL
FACEBOOK
Video Outfit YOUTUBE
Kiss
Molto interessante non conoscevo le proprietta dal burro di Karietè
RispondiEliminada provare subito
RispondiEliminahttp://www.tenditrendy.com/press-day-collezione-autunno-inverno-2013-14-john-galliano/
Un post bellissimo su uno dei più grandi alleati per la bellezza che la Natura ci ha fornito
RispondiEliminaIl burro di karitè è veramente ottimo... Grazie per il post molto interessante.
RispondiEliminanon conoscevo tutte le sue qualità, grazie per questo post!
RispondiEliminalo uso spesso il burro di karitè!
RispondiEliminaFashion Mommy
Un post molto interessante , mi hai incuriosito con questi prodotti.Buon fine settimana Daniela.
RispondiEliminagrazie per questo post molto interessante, c'erano molte cose che non sapevo.
RispondiEliminama sai che non avevo mai letto tutte queste notizie???? ottimo post! io uso il burro di karitè puro ed è molto denso....lo applico sulle bruciature quando in cucina mi faccio male...ed è un portento!
RispondiEliminaGrazie Giusy =) mi fa piacere ti sia piaciuto il post! Grazie per aver condiviso con noi la tua esperienza!! A presto!
EliminaQuante cose che non sapevo!
RispondiEliminaAmo il burro di karitè e leggere la sua "storia" mi è piaciuto tanto :)
RispondiEliminaWowwww che bel post, non pensavo che dietro una crema al burro di karitè ci fosse tutto questo lavoro!!!!!
RispondiEliminauuuh.... non conoscevo questo prodotto.... grazie mille x avermelo fatto conoscere :)
RispondiEliminaconosco bene il karitè perchè mio marito è senegalese e come hai detto te questo burro nasce in africa. Loro lo usano molto e si riesce li infatti a trovare quello puro che è fantastico!
RispondiEliminaMa davvero Chicca!? Che bello! Deve essere davvero fantastico quello puro! :) A presto!
EliminaHo il burro di karitè per le labbra e mi piace moltissimo e questo post è davvero interessante grazie
RispondiEliminaMolto ben dettagliato, utile e informativo questo articolo ;-)
RispondiEliminaChe bel post dettagliato! Complimenti!
RispondiEliminaio lo uso x idratare labbra e mani.sulle mani lo temgo come impacco x almeno un'ora,massagio prima bene le unghie con dell'oleolito al limone e poi con del burro di karitè ke spalmo anke sul resto delle mani abbondante ke poi ricopro con dei guanti di cotone
RispondiEliminaio miscelo il burro di karité con l'olio di mandorle dolci per fare un
RispondiEliminaimpacco alle punte dei capelli...spalmato sulla pelle arrossata dal sole è un
ottimo lenitivo!!! http://goo.gl/cu5jme