Buongiorno a tutti!
Oggi vorrei parlarvi di un
marchio che produce accessori utile per il bagno e per la doccia: ZuccaLuffa.
Ho conosciuto questo marchio grazie alla Glossy Box Green di Marzo,all'interno
della quale avevo trovato una Manopola da doccia di questo marchio, e grazie
alla disponibilità dell'azienda, ho avuto modo di provare anche altri
interessanti prodotti.
Cos'è la Luffa?

La Luffa ( conosciuta anche come la spugna di luffa, loofa, loofah, Luffa cylindrica, e tanti altri nomi!) è una pianta rampicante, che produce frutti di forma allungata e cilindrica. Durate lo stadio iniziale il frutto è commestibile(si tratta di frutti simili alle zucchine), poi con la maturazione, se i frutti vengono lasciati sulla pianta senza coglierli, la polpa, prima morbida, diviene fibrosa, spugnosa e dura e la loro polpa diviene immangiabile. La polpa essiccata, può però essere usata in campo cosmetico, è sufficiente lasciare che si secchi completamente e rimuovere la parte esterna del frutto (epicarpo) bagnandolo e rimuovendo nodo e nervature. A questo punto il frutto si presenterà come una spugna costituita di fibre soffici e resistenti, molto leggero.
Grazie alle sue caratteristiche fisiche, la Luffa è stata da sempre utilizzata per la produzione di "spugne vegetali", naturali e biodegradabili, che costituiscono un ottima alternativa alle spugne sintetiche. La luffa, infatti, se bagnata e insaponata e successivamente usata per massaggiare effettuato la pelle durante la doccia o il bagno (può essere utilizzata con qualsiasi detergente o sapone), produce un vero e proprio scrub, eliminando le cellule morte e facilitando il ricambio cellulare, la Luffa inoltre ha il grande vantaggio di non trattenere sapone e di asciugare rapidamente,evitando la formazione di muffe.La Luffa è anche utilizzata per effettuare massaggi ad azione snellente, tonificante e rilassante. Aiuta a migliorare la circolazione sanguigna ed eliminare gli inestetismi della cellulite. Infine, se usata prima dell’applicazione di prodotti cosmetici, aiuta a migliorarne assorbimento da parte della pelle. La luffa è utilizzabile anche come imbottitura, come suola per ciabatte, per realizzare solette traspiranti per le scarpe, come materiale isolante termoacustico, per imballaggi, in cucina ecc.
I Prodotti
Dischetto Viso
Si tratta di un piccolo dischetto realizzato interamente in luffa, da utilizzare bagnato con l'aggiunta di un eventuale sapone o detergente, (Prima di usare la spugna per la prima volta, bagnarla in acqua calda per almeno 10 minuti) esfolia delicatamente e naturalmente la pelle del viso aiutando l'eliminazione dei punti neri e lasciando la pelle morbida e levigata
Asciugare i dischetti lontano da fonti di calore. Lavare a mano o in lavatrice (40°) Biologica e biodegradabile
Prezzo
2,95 €
Spugna Naturale - Vegetale Corpo
Si tratta di una spugna corpo 100% naturale e biodegradabile, da usare preferibilmente bagnata e con l'aggiunta di eventuale sapone o detergente.Questa spugna pulisce in profondità e rimuove le cellule morte, ma allo stesso tempo è delicata e non graffia la pelle.Ottima per riattivare la circolazione e liberarsi della cellulite. Io l'ho trovata molto utile anche per eliminare i peli incarniti prima della depilazione.
Asciugare lontano da fonti di calore
Gettabile nel compost o nell'umido
Prezzo
5,00 €
Spugna Naturale -Vegetale Da Cucina
Questa spugna da cucina è realizzata in luffa ed è l'ideale per stoviglie, pentole antiaderenti, (perché non graffia) utensili in legno e contenitori in plastica. Ottima anche per pulire fornelli, piastrelle e servizi igenici
Prezzo
3,00 €
Sapone all'olio extravergine d'oliva Luffa e Lavanda
Si tratta di un sapone 100% naturale SENZA
INCI
OLEA EUROPEA OIL
COCUS NUCIFERA OIL
AQUA
SODIUM HYDROXIDE
PRUNUS DULCIS OIL
LAVANDULA HIBRIDA OIL
LOOFHA
CITRIC ACID
LINALOOL
LIMONENE
GERANIOL
Prezzo
3,00 €
Manopola da doccia (Trovata all'interno della Glossybox Green di Marzo)
Si tratta di un prodotto 100% naturale. Pratica in particolare sotto la doccia, ma anche nella vasca da bagno, poichè è rifinita con una fascia per tenerla ben salda alla mano. Bordata e imbastita con cotone per non graffiare mentre la si adopera.
Prezzo
3,50 €
Informazioni Generali
Reperibilità

La Luffa ( conosciuta anche come la spugna di luffa, loofa, loofah, Luffa cylindrica, e tanti altri nomi!) è una pianta rampicante, che produce frutti di forma allungata e cilindrica. Durate lo stadio iniziale il frutto è commestibile(si tratta di frutti simili alle zucchine), poi con la maturazione, se i frutti vengono lasciati sulla pianta senza coglierli, la polpa, prima morbida, diviene fibrosa, spugnosa e dura e la loro polpa diviene immangiabile. La polpa essiccata, può però essere usata in campo cosmetico, è sufficiente lasciare che si secchi completamente e rimuovere la parte esterna del frutto (epicarpo) bagnandolo e rimuovendo nodo e nervature. A questo punto il frutto si presenterà come una spugna costituita di fibre soffici e resistenti, molto leggero.

I Prodotti
Dischetto Viso
Si tratta di un piccolo dischetto realizzato interamente in luffa, da utilizzare bagnato con l'aggiunta di un eventuale sapone o detergente, (Prima di usare la spugna per la prima volta, bagnarla in acqua calda per almeno 10 minuti) esfolia delicatamente e naturalmente la pelle del viso aiutando l'eliminazione dei punti neri e lasciando la pelle morbida e levigata
Asciugare i dischetti lontano da fonti di calore. Lavare a mano o in lavatrice (40°) Biologica e biodegradabile
Prezzo
2,95 €
Spugna Naturale - Vegetale Corpo
Si tratta di una spugna corpo 100% naturale e biodegradabile, da usare preferibilmente bagnata e con l'aggiunta di eventuale sapone o detergente.Questa spugna pulisce in profondità e rimuove le cellule morte, ma allo stesso tempo è delicata e non graffia la pelle.Ottima per riattivare la circolazione e liberarsi della cellulite. Io l'ho trovata molto utile anche per eliminare i peli incarniti prima della depilazione.
Asciugare lontano da fonti di calore
Gettabile nel compost o nell'umido
Prezzo
5,00 €
Spugna Naturale -Vegetale Da Cucina
Questa spugna da cucina è realizzata in luffa ed è l'ideale per stoviglie, pentole antiaderenti, (perché non graffia) utensili in legno e contenitori in plastica. Ottima anche per pulire fornelli, piastrelle e servizi igenici
Asciugare i dischetti lontano da fonti di calore. Lavabile in lavatrice o in lavastoviglie a 60°
Gettabile nell'umido o nel compost una volta esaurita, poiché del tutto biodegradabile
3,00 €
Sapone all'olio extravergine d'oliva Luffa e Lavanda
Si tratta di un sapone 100% naturale SENZA
- coloranti
- profumi sintetici
Ha un effetto idratante grazie alla presenza dell'olio d'oliva ed esfoliante poiché arricchito con polvere di luffa.
il profumo è di lavanda davvero molto gradevole e ottimo per un bagno o una doccia rilassanti
INCI











Prezzo
3,00 €
Manopola da doccia (Trovata all'interno della Glossybox Green di Marzo)
Si tratta di un prodotto 100% naturale. Pratica in particolare sotto la doccia, ma anche nella vasca da bagno, poichè è rifinita con una fascia per tenerla ben salda alla mano. Bordata e imbastita con cotone per non graffiare mentre la si adopera.
Prezzo
3,50 €
Informazioni Generali
Reperibilità
Tutti i prodotti ZuccaLuffa possono essere acquistati sul sito http://www.zuccaluffa.it/
Cosa ne penso
Mi sono trovata davvero molto bene con questi prodotti esfoliano la pelle senza aggredirla o graffiarla, io li trovo ottimi soprattutto in questo periodo dell'anno poiché aiutando ad eliminare le cellule morte preparano al meglio la pelle per l'abbronzatura. Inoltre apprezzo molto il fatto che siano prodotti ecocompatibili poiché 100% biodegradabili e compostabili. Sono validi sostituti delle classiche spugne sia da corpo che da cucina. Io ne sono entusiasta e continuerò senza dubbio ad utilizzarli!
E voi conoscevate queste spugne vegetali? Cosa ne pensate? Aspetto le vostre opinioni!
Cosa ne penso
Mi sono trovata davvero molto bene con questi prodotti esfoliano la pelle senza aggredirla o graffiarla, io li trovo ottimi soprattutto in questo periodo dell'anno poiché aiutando ad eliminare le cellule morte preparano al meglio la pelle per l'abbronzatura. Inoltre apprezzo molto il fatto che siano prodotti ecocompatibili poiché 100% biodegradabili e compostabili. Sono validi sostituti delle classiche spugne sia da corpo che da cucina. Io ne sono entusiasta e continuerò senza dubbio ad utilizzarli!
E voi conoscevate queste spugne vegetali? Cosa ne pensate? Aspetto le vostre opinioni!
Eonti www.lerboristeria.com
..io me sono completamente innamorata di queste spugne le trovo ottime e poi ho scoperto anche delle cose nuove!!!!!
RispondiEliminaConosco anche io i prodotti di Zuccaluffa e sono davvero ottimi in particolar modo mi sono innamorate del discetto per il viso!
RispondiEliminafantastici..non li conoscevo..grazie mille..
RispondiEliminaNe ho una che utilizzo come scrub per le gambe! :))))
RispondiEliminami stuzzica molto provare questi prodotti, sprattutto alcuni, devo provvedere
RispondiEliminainteressante l'estrazione di questa spugna, davvero eccezionale. Seguo volentieri i tuoi post sono davvero belli e poi trovo tanti bei consigli.
RispondiEliminaGrazie cara! Mi fa davvero piacere che ti piacciano i miei post! Cerco sempre di essere il più dettagliata possibile :) A presto
Eliminadavvero ottime! assolutamente da provare ^_^
RispondiEliminaquanti bei prodotti..la spugna l'ho vista in un blog, mi ha incuriosita e l'ho presa..mi piace moltissimo
RispondiEliminabaci
Queste spugne sembrano molto belle e morbide, le proverà grazie mille per le info!
RispondiEliminami piacciono molto queste apugne e non smetterò di usarle!
RispondiEliminaCiao Rosetta! Anche io mi sono innamorata di queste spugne!! A presto
Eliminaqueste spugne sono fenomanali
RispondiEliminache carine queste spugne!
RispondiEliminamai usate perchè non le conoscevo, le cercherò nei punti vendita, grazie
RispondiEliminama pensa... che ritrovato curioso.Non sapevo si ottenesse così.E' da provare.
RispondiEliminaQuesti prodotti sembrano ottimi, hanno un buon Inci!
RispondiEliminanon conoscevo questi prodotti che mi sembrano molto interessanti
RispondiEliminaNon ho mai provato questi prodotti e non li avevo mai visti prima ma mi incuriosiscono molto. Grazie per le info, faccio un giro sul loro sito
RispondiEliminaAdoro queste spugne,perchè sono completamente naturali!
RispondiEliminaNon conoscevo questo prodotti, molto interessante, grazie dei consigli
RispondiEliminaChiara ma che bella bella idea ( mi hai dato spunto per un nuovo articolo sul mio blog :) )
RispondiEliminaAdoro questa spugna, la trovo eccezionale perche' elimina tutte le cellule morte della pelle esfoliandola gentilmente.
Veramente un bell post!
Ila x
Grazie Ila sono contenta che ti sia piaciuto il post e mi fa molto piacere averti "ispirata" :) un bacio! a presto!
EliminaDAVVERO UNA BELLA IDEA GRAZIE.
RispondiEliminaDAVVERO BELLE MELE COMPRO!!!!
RispondiEliminale devo provare, mi ispirano
RispondiEliminali conosco, ho una spugna di loro ma ancora non l'ho usata..ho paura digraffiarmi troppo la pelle LOL
RispondiEliminaTranquilla cara! Da bagnate sono abbastanza delicate queste spugne :) Quando la provi fammi sapere :* a presto un bacio :*
Elimina